Può essere utilizzato per preparare piatti deliziosi ed è uno strumento indispensabile per preparare frullati e bevande alla frutta! Oggi esistono due tipi di frullatori, ma tutti hanno lo stesso scopo: frullare gli alimenti.
Frullatori con contenitore
I frullatori con contenitore sono particolarmente adatti per la preparazione di frullati, shake e altre bevande. Questo tipo di frullatore vi permetterà di preparare facilmente la base di frullati e salse, mentre il pratico contenitore vi consentirà di versare la miscela con precisione e attenzione nei contenitori. Un coperchio sicuro garantisce la pulizia: non una goccia andrà persa!
Frullatore a immersione
Il vantaggio principale dei frullatori a immersione (chiamati anche frullatori ad immersione) è la loro versatilità. Con un frullatore di questo tipo, è possibile macinare i prodotti in qualsiasi contenitore. Vi aiuterà quindi a frullare o a rimescolare prodotti già lavorati nell’esatto contenitore in cui si trovano. Il frullatore è un apparecchio molto mobile e compatto. In una cucina grande può essere facilmente spostato su un altro tavolo, ma in una cucina piccola permette di risparmiare spazio.
Il potere: è importante
Quando si sceglie un frullatore a immersione, prestare attenzione alla potenza dell’apparecchio. I modelli con meno di 400 watt sono più adatti a mix di frutta, frullati, zuppe cremose e puree leggere. Tra i 400 e i 500 watt saranno sufficienti per verdure dure, noci e vari tipi di carne per la cottura di carne macinata. Le versioni più potenti – 600 watt e oltre – sono progettate per soddisfare tutte le esigenze culinarie e garantiscono una frullatura molto rapida e semplice.
Materiale della custodia, dell’ugello e della vasca
I frullatori sono generalmente realizzati in plastica leggera e resistente. Sono comodi e affidabili. Gli alloggiamenti metallici sono realizzati in acciaio inossidabile: sono più resistenti, ma anche più costosi. Il contenitore può essere di plastica o di vetro. I contenitori di plastica sono più leggeri e non si possono rompere accidentalmente; quelli di vetro sono più versatili e conservano meglio il loro aspetto originale ed eccellente. Indipendentemente dall’applicazione, gli accessori per frullatori sono realizzati in acciaio inossidabile o in plastica.
CONTROLLO DELLA VELOCITÀ
Un tipico frullatore con contenitore ha due velocità, mentre un frullatore manuale può averne diverse. Esistono anche modelli che consentono la regolazione continua della velocità degli accessori, permettendo di regolare con precisione il grado di triturazione. Questo è particolarmente utile per evitare che i bambini si sveglino a causa di un rumore improvviso. Alcuni modelli sono anche in grado di funzionare a impulsi, consentendo di macinare ghiaccio e frutta secca particolarmente dura.